Gaetano Cuffari

Poesie, pubblicazioni, articoli e immagini di Gaetano Cuffari

giovedì 4 aprile 2024

Video promo di TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE


 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle giovedì, aprile 04, 2024 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 16 ottobre 2023

Una magnifica recensione di "Troppi segreti per cui morire" su UN LIBRO DI EMOZIONI



Per leggere la recensione clicca qui 

 https://ginodeilibri.blogspot.com/2023/10/troppi-segreti-per-cui-morire.html?fbclid=IwAR09eyYT4WSvRfCw5RXAGRexga8mEqCY_iG4tOFNVfU0kmurSUhhqbxj4TY

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle lunedì, ottobre 16, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 22 settembre 2023

ETNABOOK - CULTURA SOTTO IL VULCANO: PREMIAZIONE TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE


 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle venerdì, settembre 22, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 21 settembre 2023

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE SI AGGIUDICA IL PREMIO "OPERA PRIMA" COME MIGLIOR ROMANZO D'ESORDIO ALLA V EDIZIONE DI ETNABOOK-CULTURA SOTTO IL VULCANO

Per vedere le foto clicca qui
Pubblicato da Gaetano Cuffari alle giovedì, settembre 21, 2023 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 25 dicembre 2022

ORGOGLIOSISSIMO DI ESSERE NELLA SPECIALE CLASSIFICA DI LETTO RILETTO, RECENSITO CON "TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE"

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle domenica, dicembre 25, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 12 dicembre 2022

PRESENTAZIONE DI TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE da Catania Libri, domenica 11 dicembre 2022














 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle lunedì, dicembre 12, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 2 dicembre 2022

CIRCOLO LETTERARIO PENNAGRAMMA - #fatti un libro - Gaetano Cuffari - TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE


CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

https://www.facebook.com/watch?v=503321641760728

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle venerdì, dicembre 02, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 28 novembre 2022

APERINOIR AD ALBA DOMENICA 4 DICEMBRE ALLE ORE 18.00 IN CORSO LANGHE 47/A




 




Pubblicato da Gaetano Cuffari alle lunedì, novembre 28, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 21 novembre 2022

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE A RADIO ALBA



CLICCA QUI 
PER VEDERE L'INTERVISTA
https://www.facebook.com/RadioAlba/videos/668433268077925




 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle lunedì, novembre 21, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 9 novembre 2022

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE ospite di CATANIA LIBRI



 






Pubblicato da Gaetano Cuffari alle mercoledì, novembre 09, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 27 ottobre 2022

Giovedì 27 ottobre 2022 - Bastione degli infetti - Presentazione dell'EtnoNoir Troppi segreti per cui morire





 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle giovedì, ottobre 27, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE SU SICILYMAG


CLICCA QUI 
PER LEGGERE L'INTERVISTA 
https://www.sicilymag.it/troppisegreti-per-cui-morire-di-gaetano-cuffari-linquietante-musicalita-di-un-noir-in-salsa-catanese.htm?fbclid=IwAR1wOIhq5aN0Kox-FG4FRmqtPwUuyQ_nKMnhaZO5T9tlHSo7dACn6q6KUok

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle giovedì, ottobre 27, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 15 ottobre 2022

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE ospite di VUKSET





CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA PUNTATA 
https://www.mixcloud.com/RadioLabCatania/vukset-136-okiees-gaetano-cuffari/?fbclid=IwAR2nTfWBMJ6X1IGd60GgkmsaHV8QzO5Ztp0u-SDxfACDySYOMZwn6W17uo4

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle sabato, ottobre 15, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 12 ottobre 2022

ARTICOLONE che parla di TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE sul quotidiano regionale LA SICILIA del 12 ottobre 2022


 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle mercoledì, ottobre 12, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 7 ottobre 2022

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE ospite di Radio Fantastica 😀


PER VEDERE L'INTERVISTA CLICCA QUI
https://www.facebook.com/gaecuffariofficial/posts/pfbid02T9X282fPoopd8Mzhkgpwd3517eyoHKyBCNdaLaiCkeje5873Xu9ZQAFdGZ5AfB1yl?notif_id=1665156773389291&notif_t=feedback_reaction_generic&ref=notif

 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle venerdì, ottobre 07, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 3 ottobre 2022

A ETNABOOK 2022 CON LO SCRITTORE SILVESTRO LO CASCIO E IL SUO ROMANZO "L'ESTATE DURA POCO"


 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle lunedì, ottobre 03, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 2 settembre 2022

Su CataniaToday, ARTICOLONE che parla di TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE!!!

CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO
https://www.cataniatoday.it/social/libro-troppi-segreti-per-cui-morire-catanese-gaetano-cuffari.html?fbclid=IwAR3lHxkWmHjRSvRkB8nlU8lknf_qau-zcmmzIF26y7zbazbLLMWATU0JFXA

 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle venerdì, settembre 02, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 9 agosto 2022

TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE: la mia intervista a Salvatore Massimo Fazio su "Letto, riletto, recensito!"










CLICCA QUI 

 https://www.lettorilettorecensito.flazio.com/blog-details/post/167655/i-segreti-di-una-indagine-segnano-il-ritorno-in-libreria-di-gaetano-cuffari---lintervista?fbclid=IwAR1Z2sP5zc56sapP3gDlRY7R2MUFOhsdpbi20a2HCk6kjFULzJasxMZwHo4

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle martedì, agosto 09, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 15 giugno 2022

Una Catania ineditamente noir in "TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE" , il mio nuovo romanzo pubblicato da Porto Seguro Editore, in vendita in tutte le librerie e sulle piattaforme web.


Acquistalo qui

https://www.portoseguroeditore.com/prodotto/troppi-segreti-per-cui-morire/?fbclid=IwAR0NOoC0BdCFcoY_r4d5VJQsUuEd___HqDGoAneakxx_UeOPHa3l7gCrBZ0



 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle mercoledì, giugno 15, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 25 novembre 2021

DUE SPLENDIDI TITOLI CHE RACCONTANO TRENT'ANNI DI ROCK A CATANIA


TRENT'ANNI DI MUSICA RIBELLE A CATANIA 
di Davide Spampinato 

Trent'anni di rock etneo, dal 1970 al 2000 raccontati da uno dei suoi protagonisti

https://www.amazon.com/Trentanni-Musica-ribelle-Catania-rockfollia/dp/B09HQP22JQ



IL ROCK CATANESE IN TRE RIGHE E DUE PAROLE 

A cura di Vera Ambra e Davide Spampinato

Avventure, fatti e misfatti raccontati da protagonisti, band e fans

https://www.amazon.it/Rock-catanese-tre-righe-parole/dp/886328394X/ref=sr_1_4?keywords=Musica+rock&qid=1637842091&qsid=258-7239535-2592816&s=books&sr=1-4&sres=1629377333%2C8885546102%2C886395254X%2C886328394X%2CB092L52ZTD%2C8847737710%2C8891518484%2CB09GCXLLRZ%2C168412509X%2C8891580481%2CB095LT4CQN%2C8891583316%2C8891525693%2CB09L9SGCLX%2CB09C1FC7KC%2C8891530913&srpt=ABIS_BOOK


 

Pubblicato da Gaetano Cuffari alle giovedì, novembre 25, 2021 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

Informazioni personali

GAETANO CUFFARI è nato a Catania nel 1976. I suoi interessi spaziano dal campo artistico, poetico e letterario all’impegno civile e sociale.


Laureato in Scienze Socio-Psico-Pedagogiche presso l’Università degli Studi di Catania, ha pubblicato nel 2009 una raccolta di versi autoprodotta intitolata “Versi IntroVersi” per la Nuova Copia edizioni e ha partecipato con sue poesie alla raccolta “Essenza, Collana Poesia e Vita Vol.3 edito da Rupe Mutevole Edizioni. Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 realizza un Saggio Sociologico intitolato “Il colore del Nero, Cultura e Comunicazione del Crimine a Catania e in Sicilia” e contestualmente intensifica il suo impegno in campo poetico, producendo una serie di rime da lui chiamate "Le Spine d'arancio". Nel 2012 i suoi versi compaiono nella raccolta “Il Viaggio Il Canto” Vol.1 per Vetrina delle Emozioni. Durante il 2013 ha preso parte alla raccolta poetica intitolata "Librando l'anima" edita dalla Wip Edizioni, ed ha iniziato a collaborare come articolista con il sito web "Vetrina delle Emozioni". Nel dicembre dello stesso anno è tra i vincitori della seconda Edizione del Concorso nazionale di Poesia " Viaggi Di-Versi" indetto da Elio Pecora per Poeti e Poesia e inoltre realizza insieme alla Poetessa Gioia Lomasti una raccolta di versi intitolata "Artisticamente in noi" per Photocity Edizioni. Presente con suoi versi in diverse riviste letterarie, nel 2014 è stato anche finalista e vincitore di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali entrando, tra gli altri, a far parte dei Poeti inseriti nell'Enciclopedia di Poesia Contemporanea edita dalla Fondazione Mario Luzi. Nell'aprile 2015 esce la raccolta di versi intitolata "Verso Nadir", ancora per Photocity Edizioni. E' uno degli autori che hanno dato vita al progetto editoriale intitolato "Nelle ferite del tempo - Poesia e Racconti per l`Italia" a cura di Gioia Lomasti e Emanuele Marcuccio, edito da Photocity Edizioni nel 2016.
Dalla fine del 2016 e per i successivi anni 2017 e 2018, pur mantenendo sempre attivi i suoi interessi artistici attraverso la partecipazione ad eventi poetici e concorsi letterari, intraprende un intenso percorso di scrittura narrativa. Nel luglio del 2019, pubblica la sua prima raccolta di racconti, intitolata "Tempo immaginario", che trova spazio su blog e riviste letterarie cartacee e online dedicate alla narrativa.
Nel 2020 prende parte con i suoi versi all'antologia intitolata "Oltre il vetro", una raccolta di racconti, filastrocche e poesie a cura di "La mia casa letteraria", edito da Les Flauners Edizioni. Nel giugno del 2022 pubblica con Porto Seguro Editore "Troppi segreti per cui morire", il primo romanzo noir mai ambientato nella città di Catania.









Troppi segreti per cui morire

Troppi segreti per cui morire
Rodrigo Gardini, detto Rogo, è deejay e speaker a Radio Ghironda. Quando intervista per il suo programma Cose che la città Alena Blasi, giovane e agguerrita ragazza in cerca di giustizia per la morte del fratello, inizierà a percorrere sentieri ben più tortuosi che quelli musicali. L’omicidio di Edmondo Blasi, infatti, è stato “risolto” e archiviato, ma i punti oscuri restano tanti. In una Catania fredda e autunnale, Rogo e Alena iniziano la loro personale indagine per scoprire la verità sulla sua morte. Il suo omicidio spalanca le porte a un mondo sommerso e pericoloso, di traffici di droga e prostituzione. Emerge così il mondo della malavita catanese dell’inizio degli anni ’90 e i due investigatori improvvisati si dovranno avvalere dell’aiuto di personaggi dubbi ma in fondo leali per ottenere finalmente giustizia. Un romanzo ricco di colpi di scena, che terrà il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.

Tempo immaginario

Tempo immaginario
Tempo immaginario è una raccolta di racconti in cui il lettore è trascinato con umorismo tragico e ironia destabilizzante tra eventi surreali, equivoci, fatti incomprensibili e situazioni paradossali, ma del tutto plausibili. I personaggi sfilano in scenari urbani e di provincia svelandoci la loro più profonda e intima verità, dentro o fuori dal tempo che noi tutti conosciamo.

Pagine Facebook

Pagine Facebook
La Fabbrica delle rime guaste, Artisticamente in noi, Verso Nadir

Gaetanonfacebook

Gaetanonfacebook
La pagina Facebook di Gaetano Cuffari

Verso Nadir

Verso Nadir
Voci, percorsi, direzioni di parole, compongono il nuovo lavoro di Gaetano Cuffari, “Verso Nadir”, un moto di meditazioni poetiche e di luccicanti strali dell’anima che si spingono attraverso lo scrutinio cromatico dei sensi oltre il confine dei loro stessi significati in un originale gioco di luci e di ombre, di incastri flessibili, di specchi opposti che svelano agli occhi del lettore immagini differenti e per questo uguali a se stesse.

Gran Riconoscimento d'Arte

Gran Riconoscimento d'Arte
Accademia italiana del Terzo Millennio

... Della Poesia e Artisticamente in noi

... Della Poesia e Artisticamente in noi
Ritornano le Jam Session Letterarie presso Agriturismo Il Convivio, organizzate dalla Libreria Milton di Alba e da Maso sotto Attiglio nell'agriturismo Il Convivio !!! In occasione dell'incontro di Giovedì 3 Luglio intitolato " 3 Luglio ... Della Poesia" verrà presentato il volume poetico "Artisticamente in noi" scritto da Gioia Lomasti e Gaetano Cuffari. Per informazioni telefonare a Libreria Milton 0173293444 o presso Agriturismo Il Convivio 0173612704 / 3333617678. Indirizzo Via Cagna 14 Ricca di Diano D'Alba.

Sulla rivista internazionale "Poeti e Poesia"

Sulla rivista internazionale "Poeti e Poesia"
Qualcosa s'imbriglia in un ramo di gioia e fa parapiglia.Cade una voglia ...

"Poeti e Poesia"

"Poeti e Poesia"
Rivista Internazionale N°31 - Aprile 2014 - Direttore Elio Pecora

Artisticamente in noi

Artisticamente in noi
Viaggio nella memoria canora di grandi firme ed interpreti, prendendo spunto da alcuni versi delle loro canzoni in questo percorso poetico, molto originale, dal suggestivo titolo “ARTISTICAMENTE IN NOI”, scritta da Gioia Lomasti e Gaetano Cuffari.

Il segnalibro

Il segnalibro
Il segnalibro di Artisticamente in noi

Intervista a Gaetano Cuffari

Intervista a Gaetano Cuffari
Video presentazione del volume poetico "Artisticamente in noi"

Artisticamente in noi

Artisticamente in noi

"Artisticamente in noi"

"Artisticamente in noi"
By G.Cuffari

"Artisticamente in noi"

"Artisticamente in noi"
By G.Cuffari

"Artisticamente in noi"

"Artisticamente in noi"
Printed by Leonardo Manetti

"Artisticamente in noi"

"Artisticamente in noi"
Printed by Maurizio Filippo Maiorana

Artisticamente in noi

Artisticamente in noi
Con Guido Harari

Artisticamente in noi

Artisticamente in noi
Manuel De Peppe

Artisticamente in noi

Artisticamente in noi
Gioia Lomasti & Roberto Vecchioni

Gaetano Cuffari

Gaetano Cuffari
Ritratto del poeta secondo Modigliani

Le mie Spine d'arancio ...

Le mie Spine d'arancio ...

.

.

Librando l'anima

Librando l'anima
Arduo ma affascinante il tentativo di rintracciare un minimo comune denominatore nella produzione di poeti altamente differenziati sotto il profilo di genere, anagrafico, territoriale. Eppure l’operazione può riuscire perchè nessuno è straniero alla propria epoca sebbene i tratti omologanti che questa porta in dote siano soprattutto per un poeta una gabbia asfissiante.

da "Librando l'anima"

da "Librando l'anima"

Il viaggio e il canto vol.1

Il viaggio e il canto vol.1
“Vetrina delle Emozioni, il Viaggio, il Canto Vol. 1” nasce come progetto di promozione comune grazie alla partecipazione di tutti gli autori – artisti presenti nella suddetta opera.

.

.

Il viaggio e il canto vol.1

Il viaggio e il canto vol.1

Essenza

Essenza

Archivio blog

  • ▼  2024 (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Video promo di TROPPI SEGRETI PER CUI MORIRE
  • ►  2023 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2022 (15)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2020 (7)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2017 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (16)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (25)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (29)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (10)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

Tema Viaggi. Powered by Blogger.